
Open-t
L’edizione 2025 del Festival sarà venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno.
A breve il programma.
Vi aspettiamo!
Il festival “OPEN-T” è dedicato a bambini e famiglie, una full immersion di teatro e lettura capace di coinvolgere ed accogliere tutti, saziare chi ha “fame di cultura”. Il fil rouge che unirà le nostre due passioni, la promozione della lettura ed il teatro ragazzi, saranno le storie che prenderanno vita nella voce di attori e lettori (locali, regionali e nazionali).
Il Festival è realizzato con il sostegno ed la collaborazione con Casa Zoe e il progetto “Ip Ip Urrà” – Impresa Sociale con i Bambini e Micro Zoe con il progetto “Il Buon Inizio” – Impresa Sociale Con i Bambini e la Città di Moncalieri
Il Festival è realizzato grazie alla campagna di raccolta fondi “Sostieni OpenT” che è stata sostenuta da tante famiglie e tanti amici che ringraziamo per aver creduto nel progetto!
E’ necessaria la prenotazione per i laboratori solo per i bambini.

20-22 Giugno 2025
Moncalieri
FESTIVAL GRATUITO
Programma "Open-t"
Venerdì 20 giugno – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
Parata artistica con la partecipazione di Teatro Carillon
Età: tutti
Iniziamo il Festival con una parata artistica nel quartiere!
Siete tutti invitati con trombette, campanelli, coperchi…. e soprattutto tanta energia e voglia di festeggiare insieme.
Il percorso si concluderà al Polifunzionale Don PG Ferrero dove inizieranno gli eventi serali.
UN PIATTO DI LIBRI
Evento a cura di Teatrulla
Una cena a doppio menù in cui sarete accompagnati al vostro tavolo letterario da speciali lettori-camerieri
FIABE NEI BARATTOLI
Età: dai 3 anni
Lo spettacolo ci porta in una bottega in cui due addette alla preparazione e al controllo qualità di nuove storie lavorano: valigie cariche di barattoli, barattoli pieni di strani ingredienti e ingredienti che prendono vita.
Sabato 21 giugno – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
COSA DICE PICCOLO COCCODRILLO?
Laboratorio con l’autrice Eva Montanari
Età: 2-4 anni
Laboratorio condotto dall’autrice, tratto dal libro “Cosa dice piccolo coccodrillo?” edito Babalibri. Il gioco vi chiederà di mettervi in gioco ascoltando e interpretando tanti suoni fra quelli più riconoscibili e quotidiani.
BOTANICA POETICA
Laboratorio con l’autrice Giulia Orecchia
Età: tutti
Un’avventura artistica per coltivare insieme un giardino strabiliante!
Guidati dall’artista Giulia Orecchia creeremo giardini davvero inaspettati!
LETTURE IN SCENA
Età: 3+
Le letture di Teatrulla si vestono a festa. Musica, fari teatrali e suggestioni sonore per arricchire e accompagnare la voce dei lettori.
ARTISTI DI STRADA…COME ANIMALI?
Laboratorio con l’autrice EVA MONTANARI
Età: dai 4 anni
L’autrice vi chiederà di raccontare e immaginare, osservare e disegnare sperimentando la tecnica del carboncino.
Gli artisti di strada si trasformeranno nei vostri animali preferiti!
Domenica 22 giugno – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
Pranzo open-t domenica
In collaborazione con l'agriturismo Sale in Zucca offriamo un tris di pezzi di pizza: focaccia, rossa e margherita al costo di 7€.
Prenotazione entro e non oltre le 21 di mercoledì 18 giugno.
FAVOLOSOFIA
Letture teatralizzate con l’autore Sergio Olivotti
Età: dai 5 anni
Nell’incontro/spettacolo l’autore interpreterà, coinvolgendo il pubblico in balli, disegni e giochi, alcuni testi tratti dai suoi libri.
PRINCIPI E PRINCIPI
Spettacolo teatrale di Compagni di viaggio
ETà: dai 4 anni
I tempi delle favole sono finiti, ma i loro personaggi sono immortali. Cioè esistono ancora e devono affrontare una quotidianità di vita familiare non proprio da favola. Inoltre bisogna anche lottare con la concorrenza, perché i principi azzurri sono più d’uno, e allora quale sarà quello vero?
Itinerante, agile e divertente, lo spettacolo unisce alla comicità anche momenti spettacolari di combattimento scenico.
FAVOLOSOFIA
Letture teatralizzate con l’autore Sergio Olivotti
Età: dai 5 anni
Nell’incontro/spettacolo l’autore interpreterà, coinvolgendo il pubblico in balli, disegni e giochi, alcuni testi tratti dai suoi libri.
Domande e Risposte
Tutti gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti.
E’ necessaria la prenotazione solo per i laboratori. Basta prenotare solo il posto per i bambini.
Sarà a Moncalieri presso il polifunzionale di borgata Santa Maria.