
Open-t
L’edizione 2025 del Festival sarà venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno.
A breve il programma.
Vi aspettiamo!
Il festival “OPEN-T” è dedicato a bambini e famiglie, una full immersion di teatro e lettura capace di coinvolgere ed accogliere tutti, saziare chi ha “fame di cultura”. Il fil rouge che unirà le nostre due passioni, la promozione della lettura ed il teatro ragazzi, saranno le storie che prenderanno vita nella voce di attori e lettori (locali, regionali e nazionali).
Il Festival è realizzato con il sostegno ed la collaborazione con Casa Zoe e il progetto “Ip Ip Urrà” – Impresa Sociale con i Bambini e Micro Zoe con il progetto “Il Buon Inizio” – Impresa Sociale Con i Bambini e la Città di Moncalieri
Il Festival è realizzato grazie alla campagna di raccolta fondi “Sostieni OpenT” che è stata sostenuta da tante famiglie e tanti amici che ringraziamo per aver creduto nel progetto!
E’ necessaria la prenotazione per i laboratori solo per i bambini.

20-22 Giugno 2025
Moncalieri
FESTIVAL GRATUITO
Programma "Open-t"
Venerdì 4 ottobre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
WONDER CHAIR- Pillola Teatrale
Pillola Teatrale dai 3 anni
Uno spazio fantastico nel quale nascono sorprendenti storie raccontate con bolle di sapone!
UNA STORIA PER CENA…a tavolaa!
Evento a cura di Teatrulla
Una cena a doppio menù in cui sarete accompagnati al vostro tavolo letterario da speciali lettori-camerieri
CONCERT JOUET
Spettacolo di P. Lombardo , P. Torsi
Età consigliata: bambini e famiglie dai 4 anni
Concerto teatrale bislacco per voce e violoncello al femminile al limite della precarietà e dell’imprevedibile
Sabato 5 ottobre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
COLORI TRA LE MANI
Laboratorio con l'autore FUAD AZIZ
Età consigliata: bambini e famiglie 5-12 anni
Carta colorata, colla e forbici. E ovviamente un paio di mani curiose che non temono di sporcarsi.
MERLINO DOVE VAI?
Laboratorio con l’autrice E.RASANO
Età consigliata: bambini e famiglie 2-99 anni
Merlino va su, va giù, va a destra e a sinistra, Merlino va proprio dappertutto.
COSI’ NON VA
Pillola teatrale a cura di Teatrulla
Età consigliata: bambini e famiglie dai 3 anni
Prendete un bosco, aggiungete un orco ed una strega innamorati, ed ecco a voi servita una simpatica storia apparentemente semplice
COMPITI PER LE VACANZE
Laboratorio con l'autrice E. RASANO
Età consigliata: bambini e famiglie dai 4 anni
Le vacanze sono finite da poco, ma cosa resta di queste vacanze?
Ricordi, oggetti, suoni, profumi, impressioni, amori, amicizie, avventure indimenticabili.
Domenica 6 ottobre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
LA STRADA DA ILLUSTRARE
Laboratorio a cura di Teatrulla
Un pizzico di fantasia, qualche piega e la storia si trasforma e prende forma!
Un laboratorio di immaginazione e manualità a partire dal racconto di Rodari “La strada che non
andava in nessun posto”.
COLORI TRA LE MANI 2
Laboratorio con l'autore FUAD AZIZ
Età consigliata: bambini e famiglie 5-12 anni
Carta colorata, colla e forbici. E ovviamente un paio di mani curiose che non temono di sporcarsi.
PRESEPE IN ALLARME
Pillola teatrale a cura di Teatrulla
Età consigliata: bambini e famiglie dai 3 anni
Un bambino affaccendato negli ultimi preparativi per festeggiare il Natale, si accorge che nel suo presepe ci sono troppe poche statuette. Decide allora di aggiungere alcuni suoi giocattoli: soldatini, bambole etc.
TrasformAzioni!
Laboratorio con l'autrice A. BARUZZI
Età consigliata: bambini e famiglie dai 3 anni
Creeremo una struttura simile a quella delle pagine del libro piegando semplici cartoni in due parti, in modo da simulare l’aletta che crea le trasformazioni.
Domande e Risposte
Tutti gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti.
E’ necessaria la prenotazione solo per i laboratori. Basta prenotare solo il posto per i bambini.
Sarà a Moncalieri presso il polifunzionale di borgata Santa Maria.