
Open-t
L’edizione 2023 del Festival sarà venerdì 29 e sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.
Vi aspettiamo!
Teatrulla riparte con un segnale forte per riaccendere l’attenzione sul bisogno di trovarsi insieme a “fare cultura”.
Il festival “OPEN-T” è dedicato a bambini e famiglie, una full immersion di teatro e lettura capace di coinvolgere ed accogliere tutti, saziare chi ha “fame di cultura”. Il fil rouge che unirà le nostre due passioni, la promozione della lettura ed il teatro ragazzi, saranno le storie che prenderanno vita nella voce di attori e lettori (locali, regionali e nazionali).
Il Festival è realizzato con il sostegno ed la collaborazione con Casa Zoe e il progetto “Ip Ip Urrà” – Impresa Sociale con i Bambini e Micro Zoe con il progetto “Il Buon Inizio” – Impresa Sociale Con i Bambini e la Città di Moncalieri
Il Festival è realizzato grazie alla campagna di raccolta fondi “Sostieni OpenT” che è stata sostenuta da tante famiglie e tanti amici che ringraziamo per aver creduto nel progetto!
E’ necessaria la prenotazione agli spettacoli ed ai laboratori sia per i bambini che per gli adulti accompagnatori.
Viste le numerose richieste, chiediamo di avvisarci tempestivamente nel caso aveste prenotato biglietti per il festival e non possiate partecipare in modo da dare possibilità ad altri. Grazie

29-30 Settembre e 1 ottobre 2023
Moncalieri
FESTIVAL GRATUITO
Programma "Open-t"
Venerdì 29 settembre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
UFFA – Pillola Teatrale
Pillola Teatrale
Scopri di più >Sabato 30 settembre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
FIABE NEI BARATTOLI
FIABE NEI BARATTOLI - Teatrulla
Bambini e famiglie dai 3 ai 10 anni
Arriva in Città un nuovo misterioso carico di libri! Quali storie si nasconderanno tra le pagine, quali avventure? Ma soprattutto…come nascono le storie? I libri che troviamo sugli scaffali sono sempre stati così? Da dove arrivano?
Sabato 30 settembre ore 10.00 - Polifunzionale DPG Ferrero, V Santa Maria 27 Moncalieri
I DISPETTOSI
Laboratorio con l’autrice Emma Lidia Squillari
Età consigliata: bambini e famiglie dai 2 ai 10 anni
L’autrice e illustratrice Emma Lidia Squillari coinvolgerà bambini e famiglie in un laboratorio partecipato sull’albo “I dispettosi”. Il laboratorio sperimenta , a partire dalla lettura del libro, il live painting di gruppo. Tutti saranno coinvolti dall’autrice nella creazione di un gigantesco poster.
Scopri di più >BAMBINI ARMATI…di orecchie per ascoltare e di bocche per sorridere!
Laboratorio a cura di Centro Studi Sereno Regis
Età consigliata: bambini e famiglie dai 3 ai 7 anni
Un appuntamento per leggere, giocare, parlare di pace con e per i bambini e le famiglie. Un'esperienza di svago ma anche di riflessione sui temi della pace e della non violenza "a misura di bimbo"?
CI VEDIAMO FUORI
Laboratorio con l’autrice a cura di Emma Lidia Squillari
Età consigliata: bambini e famiglie dai 5 anni
L’autrice e illustratrice Emma Lidia Squillari coinvolgerà bambini e famiglie in un laboratorio partecipato a partire dall’albo “Ci vediamo fuori”.
La storia metterà in gioco tutti i partecipanti attraverso un laboratorio di disegno guidato che utilizzerà stencil e timbri realizzati a mano dall’autrice per la creazione di un personaggio del tutto personalizzato.
Scopri di più >Domenica 1 ottobre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
CIRCOLINO – BURATTINI IN CARNE E OSSA ore 10
Spettacolo a cura di Selena Bortolotto
Età consigliata: bambini e famiglie dai 3 ai 12 anni
Spettacolo visual dove l'artista mette in scena piccole grandi storie. Un linguaggio comico e poetico senza parole, che lascia spazio alle possibilità espressive di parti differenti del corpo: mani, piedi e ginocchia prendono vita e diventano inaspettati burattini in carne ed ossa!
CIRCOLINO ore 11.30
Spettacolo a cura di Selena Bortolotto
Età consigliata: bambini e famiglie dai 3 ai 12 anni
Spettacolo visual dove l'artista mette in scena piccole grandi storie. Un linguaggio comico e poetico senza parole, che lascia spazio alle possibilità espressive di parti differenti del corpo: mani, piedi e ginocchia prendono vita e diventano inaspettati burattini in carne ed ossa!
EMILY
Laboratorio con l’autore Giovanni Frasconi
Età consigliata: bambini e famiglie dai 6 anni
Al fianco della protagonista dell’albo “Emily, una draghetta speciale” l’illustratore guida il pubblico alla scoperta delle emozioni. Un laboratorio in cui mettersi in gioco piccoli e grandi insieme per realizzare un calendario davvero speciale!
PULCETTA DAL NASO ROSSO
Spettacolo a cura di Kosmocomico Teatro
Età consigliata: bambini e famiglie dai 6 anni
Pulcetta di mestiere faceva il clown, il pagliaccio, quello che fa ridere. Nel circo dove lavorava, faceva ridere i bambini, faceva ridere i vecchi, gli arrabbiati, quelli stanchi, quelli allegri, tutti. Pulcetta faceva ridere proprio tutti!
Domande e Risposte
Tutti gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti.
Sì. E’ necessaria la prenotazione per tutti gli eventi.
Tra la fine di agosto e inizio settembre si potranno prenotare i biglietti
Sarà a Moncalieri tra il parco delle Vallere e il polifunzionale di borgata Santa Maria.
In caso di pioggia gli eventi previsti presso il Parco Le Vallere verranno spostati presso il Polifunzionale Don PG Ferrero (V Santa Maria 27 Moncalieri), quelli già previsti presso il Polifunzionale non subiranno variazioni.
No. E’ necessario prenotare, sia per gli spettacoli che per i laboratori, anche per gli adulti accompagnatori.