
Open-t
Teatrulla riparte con un segnale forte per riaccendere l’attenzione sul bisogno di trovarsi insieme a “fare cultura” e farlo all’aria aperta, in sicurezza.
Il festival “OPEN-T” è dedicato a bambini e famiglie, una full immersion di teatro e lettura capace di coinvolgere ed accogliere tutti, saziare chi ha “fame di cultura”. Il fil rouge che unirà le nostre due passioni, la promozione della lettura ed il teatro ragazzi, saranno le storie che prenderanno vita nella voce di attori e lettori (locali, regionali e nazionali).
Per accedere ai laboratori ed agli spettacoli sarà necessario presentare il green pass o esenzione.
Viste le numerose richieste, chiediamo di avvisarci tempestivamente nel caso aveste prenotato biglietti per il festival e non possiate partecipare in modo da dare possibilità ad altri. Grazie

17 – 25 Settembre
Moncalieri
FESTIVAL GRATUITO
Programma "Open-t"
Sabato 18 settembre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
Spino
Incontro laboratorio con l’autice Ilaria Guarducci che trasporterà bambini e famiglie alla scoperta delle avventure di Spino. Per bambini 4-7 e famiglie
Scopri di più >Corre voce (liberamente ispirato ai racconti illustrati di Mario Ramos)
Spettacolo del Teatrino ambulante 1+1=3. Corre voce nel bosco che il lupo perderà la sua forza quando noi smetteremo di avere paura di lui! In scena: un teatrino di burattini, un fitto bosco e tre attori canterini. Per bambini 3 – 8 anni e famiglie
Scopri di più >Rauta Lampi
Spettacolo della compagnia Garofoli/Nexus. Lo spettacolo racconta la storia di Licia, una bambina rom che vive nel campo nomadi di Rautalampi, ed il suo percorso di crescita e autodeterminazione attraverso la boxe. Per ragazzi 12 – 99 anni
Scopri di più >Domenica 19 settembre – Parco Le Vallere, C.so Trieste 98 , Moncalieri
Voci nel bosco
Spettacolo itinerante nel parco “Voci nel bosco” della compagnia Compagni di Viaggio. Per bambini dai 4- 7 anni e famiglie
Scopri di più >Barbuillez!
Un laboratorio di illustrazione per famiglie condotto direttamente dall’autore Tullio Corda che leggerà anche alcuni dei suoi preziosi albi. Per bambini 3 – 7 anni e famiglie
Scopri di più >Vota il re! Vota per me!
Incontro/laboratorio con l’autore Tullio Corda. L’atelier nasce dall’omonimo albo “Nel Paese di tutti Re” e vedrà il pubblico stesso prepararsi per un’elezione paradossale. Per ragazzi 7 – 12 anni e famiglie
Scopri di più >Mattia e il nonno
Spettacolo – Factory Compagnia Transadriatica. Mattia e il nonno è un capolavoro scritto da R. Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l’infanzia. Per ragazzi 7 – 16 anni e famiglie
Scopri di più >Sabato 25 settembre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
Dal libro al teatro con un latrato
Incontro/spettacolo con l’autore Matteo Gubellini. Per bambini 3-8 anni e famiglie
Scopri di più >Dal paese dei Balocchi
Spettacolo di teatro-circo di Claudio&Consuelo. Uno spettacolo che ricongiunge circo e teatro, dove la giocoleria, fatta con oggetti di uso quotidiano, diventa elemento narrativo. Per bambini 3 – 10 anni e famiglie
Scopri di più >Fiabe nei barattoli
Spettacolo a cura dell’Ass.Teatrulla. Arriva in città un nuovo misterioso carico di libri! Quali storie si nasconderanno tra le pagine, quali avventure? Ma soprattutto… come nascono le storie? Per bambini 3 – 10 anni e famiglie
Scopri di più >Domenica 26 settembre – Parco Le Vallere, C.so Trieste 98 , Moncalieri
Casca il mondo, casca la terra
Spettacolo della Compagnia Oltre il ponte teatro. Musica e canzoni per raccontare le avventure di due bambini che aiutano gli adulti a superare pregiudizi e difficoltà. Per bambini 3-10 e famiglie
Scopri di più >L’autobus di Rosa
Incontro/laboratorio con l’autore Fabrizio Silei (Premio Andersen 2012 e 2014). Questo libro racconta la storia di Rosa Parks, ma non solo, racconta qualcosa di più che ha a che fare con il coraggio, la memoria, il perdono. Per ragazzi 8 – 99 anni e famiglie
Scopri di più >Maschere!
Incontro/laboratorio con l’autore Fabrizio Silei (Premio Andersen 2012 e 2014). Dopo più di un anno di mascherine anonime e spersonalizzanti, che ne direste di un viaggio nel gioco della maschera? Per bambini 3-7 anni e famiglie
Scopri di più >Domande e Risposte
Tutti gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti.
Sì. E’ necessaria la prenotazione per tutti gli eventi.
Secondo le normative vigenti per accedere a laboratori e spettacoli anche all’aperto è necessario il green pass o documento che ne certifichi l’esenzione.
Tra la fine di agosto e inizio settembre si potranno prenotare i biglietti
Sarà a Moncalieri tra il parco delle Vallere e il polifunzionale di borgata Santa Maria.
In caso di pioggia gli eventi previsti presso il Parco Le Vallere verranno spostati presso il Polifunzionale Don PG Ferrero (V Santa Maria 27 Moncalieri), quelli già previsti presso il Polifunzionale non subiranno variazioni.
All’ingresso degli eventi sarà richiesta la rivelazione della temperatura e l’utilizzo della mascherina per tutti i partecipanti dai 6 anni, come da normativa. In base alle normative vigenti al momento dell’evento potrà essere richiesta esibizione del greenpass.