
Open-t
Teatrulla riparte con un segnale forte per riaccendere l’attenzione sul bisogno di trovarsi insieme a “fare cultura” e farlo all’aria aperta, in sicurezza.
Il festival “OPEN-T” è dedicato a bambini e famiglie, una full immersion di teatro e lettura capace di coinvolgere ed accogliere tutti, saziare chi ha “fame di cultura”. Il fil rouge che unirà le nostre due passioni, la promozione della lettura ed il teatro ragazzi, saranno le storie che prenderanno vita nella voce di attori e lettori (locali, regionali e nazionali).
E’ necessaria la prenotazione agli spettacoli ed ai laboratori sia per i bambini che per gli adulti accompagnatori.
Nelle domeniche sarà inoltre possibile sperimentare giochi da tavolo con Creativamente di Moncalieri.
Per gli eventi al Parco le Vallere è attiva una convenzione con il bar La Locanda della Mandria, per gli spettatori del festival.
Viste le numerose richieste, chiediamo di avvisarci tempestivamente nel caso aveste prenotato biglietti per il festival e non possiate partecipare in modo da dare possibilità ad altri. Grazie

17 – 25 Settembre
Moncalieri
FESTIVAL GRATUITO
Programma "Open-t"
Sabato 17 settembre – Parco Le Vallere, C.so Trieste 98 , Moncalieri
CHI STA DALLA MIA PARTE?
SPETTACOLO di Teatrulla con Alessia Baggio, Veronica Busso.
...e allora, quasi per gioco, spinte da paure o semplici timidezze, costruiscono un vero e proprio muro di fronte al quale il pubblico rimane solo. Uno spettacolo divertente dove il pubblico diviene personaggio necessario alla risoluzione della vicenda.
RONZII…A SORPRESA!
Incontro e laboratorio con l'autrice SILVIA BORANDO
Età consigliata: 4-7 anni e famiglie
A SPASSO CON TEATRULLA
WORKSHOP a cura di TEATRULLA Età consigliata: 3-99 anni
18 Settembre h 15.30 Parco Le Vallere, C.so Trieste 98 Moncalieri
Un viaggio con Teatrulla, per scoprire tutte le sue attività! La ciurma vi invita a mettervi in viaggio per scoprire, liberamente, le nostre isole, ben collegate, dove si gioca con il teatro, con i libri e non solo. Un’occasione per grandi e piccini per conoscerci meglio…giocando!
Domenica 18 settembre – Parco Le Vallere, C.so Trieste 98 , Moncalieri
I MUSICANTI DI BREMA
I MUSICANTI DI BREMA - KOSMOCOMICO TEATRO
Età consigliata: 6 - 10 anni e famiglie
Si racconta di mio Nonno, dell’Asino che diceva sempre: “suonare, divertirsi e divertire é la Felicità”...
IL PESO DELLE PAROLE …
INCONTRO LABORATORIO CON GLI AUTORI C. Gobbetti e M. Rizzardi
Una lettura Interattiva che sfruttando le diverse pagine di "Grande Grande Grande”
COLTIVIAMO UNA STORIA
INCONTRO LABORATORIO CON GLI AUTORI C. GOBBETTI i e D. NIKOLOVA
Età consigliata: 4 -10 anni e famiglie
Una lettura Interattiva che sfruttando le diverse pagine de “Il Giardiniere dei Sogni” coinvolge i bambini in un viaggio che svela l’importanza dei libri e della lettura, dall’ispirazione alla creazione, dal viaggio che compie fino ad arrivare a noi alle porte che apre della nostra fantasia.
AHI! AHIA! PIRATI IN CORSIA
AHI! AHIA! PIRATI IN CORSIA - SANTI BRIGANTI
Età consigliata: bambini 4+ e famiglie
Come fu, come non fu che Nina si ritrovò in una stanza con un letto e né la stanza né il letto erano quelli della sua cameretta.
<<Per un po’ di tempo sarà la tua nuova casa, fino a quando non ti fa più male»
Sabato 24 settembre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
VIETATO NON SFOGLIARE
La mostra itinerante di Vietato Non Sfogliare raccoglie libri per l'infanzia accessibili o attenti al tema della disabilità, più di 100 volumi che costituiscono uno strumento semplice ed efficace di condivisione e di crescita. Il laboratorio: le dita possono non solo toccare ma anche viaggiare, leggere e persino sognare: basta avere i libri giusti! Una lettura al buio di libri tattili aprirà la strada alla costruzione di nuove pagine per dita e occhi curiosi!
Scopri di più >UNA STORIA SOTTO SOPRA
Età consigliata: 0 - 6 anni e famiglie
Due personaggi abitano su piani diversi, si muovono su lati opposti e osservano le cose da due diversi punti di vista. L’unico elemento in comune tra i due è un piccolo gatto rosso che abita entrambi i piani. Sarà la fuga del loro amico a quattro zampe a farli finalmente incontrare e a dare vita a un inseguimento che diventerà presto un viaggio pieno di scoperte. Così, forse per caso, o forse no, gli spazi si capovolgeranno e i punti di vista si incroceranno in una dimensione nuova, rovesciata, condivisa.
NESSUNO MI CREDE…
Incontro/laboratorio con l’autore MARCO VIALE , 4 - 10 anni e famiglie
Credereste ad un bambino che dice di essere un supereroe con una spada laser e un mantello che lo rende invisibile, di avere in giardino un cucciolo di dinosauro, e in vasca un piccolo squalo? No? Fareste male...
COSTRUTTORE DI STORIE
Età consigliata: bambini 4+ e famiglie
Un uomo racconta una storia. È la storia di un ponte che deve attraversare un grande fiume, un fiume che separa due città nemiche da sempre. Costruisce questa storia pezzo per pezzo usando un’altra storia, e poi un’altra, e un’altra ancora.
Domenica 25 settembre – Polifunzionale Don PG Ferrero, via Santa Maria 27, Moncalieri
CONTA CHE TI CONTO
INCONTRO LABORATORIO CON LE AUTRICI A. Gozzi, M. Morini - TEATRO DELL’ORSA
Età consigliata: bambini 3+ e famiglie
Un tempo ci si incontrava ad ascoltare storie e racconti nei cortili, nelle corti o all’ombra degli alberi. Così faremo, tesseremo fiabe perdute, cuciremo schegge di memoria sul tappeto dell’immaginazione.
MADAME SOUFFLE’
Spettacolo – Teatrulla
Età consigliata: bambini 2 - 10 anni e famiglie
Madame Soufflè, famosissima cuoca, apre la sua cucina al pubblico per rivelare il segreto del suo piatto speciale. La presenza del suo apprendista Bidon, pasticcione e smemorato, renderà l’impresa più complicata del previsto.
A RITROVAR LE STORIE
Spettacolo - TEATRO DELL’ORSA
Età consigliata: bambini 4+ e famiglie
Nel paese di Tarot le parole si sono rimpicciolite, le storie accorciate, le bocche sono mute. Solo l’arrivo di un saltimbanco riesce a risvegliare parole e storie. E allora si ride, si trattiene il fiato nell’oscurità del mare e si riemerge nello stupore della vita che è tonda e sempre ricomincia.
IL MURO
INCONTRO LABORATORIO CON GLI AUTORI G. MACRI, M. SACCO, C. ZANOTTI e E. VALLARINO
Età consigliata: bambini 4 + e famiglie
AAA Cercasi giovani menti creative disposte a:
-tagliare, piegare, incollare fogli di carta,
-collaborare all’innalzamento di una delle opere murarie più importanti della storia dei popoli di carta...
Domande e Risposte
Tutti gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti.
Sì. E’ necessaria la prenotazione per tutti gli eventi.
Tra la fine di agosto e inizio settembre si potranno prenotare i biglietti
Sarà a Moncalieri tra il parco delle Vallere e il polifunzionale di borgata Santa Maria.
In caso di pioggia gli eventi previsti presso il Parco Le Vallere verranno spostati presso il Polifunzionale Don PG Ferrero (V Santa Maria 27 Moncalieri), quelli già previsti presso il Polifunzionale non subiranno variazioni.
No. E’ necessario prenotare, sia per gli spettacoli che per i laboratori, anche per gli adulti accompagnatori.